Passa ai contenuti principali

Il Rugby di Agostino Somma



Ci sono quelle giornate in cui la malinconia prende il sopravvento, la tua motivazione è ai minimi storici, e cerchi inutilmente un buon motivo per ritornare ad essere energica come al solito.

Ad un tratto però , il postino ti consegna un pacchetto giallo, lo apri in fretta e dentro ci trovi un bellissimo regalo : il libro di Agostino Somma.

Impossibile descrivere tutto quello che ha fatto il Sig. Somma nella sua carriera accademica e lavorativa, basta però citare la sua ultima impresa per dare l’idea della sua persona; a 78 anni prende la sua quarta laurea, questa volta in scienze motorie. 

Il suo libro “il rugby” nasce dalla sua passione per questo sport e dalla sua tesi di laurea.

Non posso aspettare, lo devo leggere immediatamente.

“ è una lettura piacevole e soprattutto è un insegnamento per i giovani che vorranno dedicarsi a questa disciplina, certo molto dura e faticosa, ma piena di lealtà, di coraggio , di abnegazione”
Il Barone – Andrea Lo Cicero

Il rugby è uno sport che appassiona tutti, chi lo gioca, chi lo segue , ma anche chi lo sente raccontare. 

É facile rimanere a bocca aperta sentendo narrare i valori che lo animano , valori che possono essere portati ovunque : nello sport, in famiglia, nella vita e nel lavoro.

Già dall’introduzione ho capito che il libro descrive tutti i miei pensieri e tutti i punti saldi del nostro progetto Fortecks, a partire dal nostro motto “guardare indietro per andare avanti”, anche secondo Agostino gli obiettivi possono essere raggiunti solo guardandosi indietro e attingendo alle proprie radici, imparando dagli errori e non dimenticandosi mai da dove si è arrivati,

Nel rugby come nella vita si corre verso una meta, ma l’importante è non correre da soli, ma appoggiarsi al sostegno dei compagni.

Il libro è ricco di citazioni e molto scorrevole, parte dai valori del rugby, che sono gli stessi necessari nella vita quotidiana, per poi parlare brevemente della nascita di questo sport e delle sue regole.

Il rugby è anche tradizione, e nel libro viene descritto cosa rappresenta il rugby per ogni nazione e quali sono le tradizioni che lo sostengono.

Una cosa che non ho trovato in nessun altro libro è il legame tra il rugby e l’arte, la cultura, la pittura e la letturatura.

Non posso fare altro di consigliarvi la lettura di questo bellissimo libro , non ultimo perchè gli introiti verranno devoluti alle scuole rugby sul territorio, quindi contribuiamo a diffondere la cultura di questo sport tra i giovani.

“Questo è uno sport che allena alla vita”
John Kirwan

Commenti

Post popolari in questo blog

Building Jerusalem

È il desiderio che ti fa vincere , non la paura Clive Woodward Per gli amanti del rugby , da non perdere uno dei migliori documentari su Netflix ,   prodotto   da Victoria Gregory, e diretto da James Erskine, Building Jerusalem. Interviste ai protagonisti della vittoria inglese della Coppa del mondo di rugby 2003 in Australia, ·         Jonny Wilkinson, ·         Clive Woodward, ·         Martin Johnson e ·         Matt Dawson. Con bellissime immagini di allenamenti e partite, viene descritto il percorso della nazionale inglese a partire dal momento in cui il rugby diventa uno sport professionistico anche in Inghilterra , fino alla vittoria della coppa del Mondo contro l’Australia nel 2003. Il documentario è avvincente anche per chi non è un esperto di rugby o non è un amante dela nazionale inglese. Jonny W...

SPEED NETWORKING al COWORKING NOVARA

Fortecks ha partecipato il 9 novembre al primo Speed Networking organizzato da Coworking COWO di Novara. Bellissima esperienza condivisa con altri ventisette, tra aziende e professionisti, da tutta Italia. Come funziona uno Speed Networking? Si tratta di brevi incontri tra tutti gli iscritti alla serata dove ognuno ha la possibilità di illustrare la propria attività per dare lo spunto a interessanti collaborazioni. Scambio di biglietti da visita, brochure e in pochi minuti si va dritti alla meta spiegando il core business della propria azienda. È motivante riscontrare un vivo interesse tra le persone che ascoltano la nostra storia e quelle di tutti gli altri. Ognuno con la propria particolarità e la passione per il proprio lavoro. Confrontandosi con altre realtà, a volte molto diverse dalla propria, si imparano cose nuove e si cresce. Presenti anche tante frequentatrici del gruppo LeROSA di Novara,  entusiasmante progetto della  Società Benefit S...

Intervista a Sebastian Velazquez per Pazzi di Rugby on TV – E’live TV

Nell’intervista durante la trasmissione Pazzi di Rugby on TV su E’live TV, Sebastian Omar Velazquez parla di Fortecks, la società che ha fondato lo scorso anno. Attraverso Fortecks , Sebastian porta nelle aziende la capacità di lavorare in squadra che lui stesso ha appreso nella sua carriera di rugbista e allenatore. Tramite il team building, Fortecks porta i concetti del teamwork nelle aziende.  In particolar modo ha un programma di leadership al femminile rivolto alle imprenditrici, le quali, nonostante le loro innegabili capacità, sono ancora sottovalutate in molti settori lavorativi.  Grazie agli insegnamenti del rugby, si riesce a fare in modo che le donne acquistino maggiore fiducia nelle loro abilità. Il prossimo appuntamento con la leadership al femminile sarà a Novara in collaborazione con l’associazione ReADy . Associazione che lavora per portare la parità di genere e eliminare il gap tra uomini e donne sul lavoro. Utilizzando il #metodote...